testalino agenzia form

È necessario procedere con la compilazione della manifestazione di interesse online. Successivamente per completare l’iscrizione inviare a [email protected], la seguente documentazione in formato digitale (in unica e-mail, file separati e nei formati richiesti):

  • curriculum vitae aggiornato
  • carta di identità in corso di validità (fronte/retro, in unico file pdf)
  • codice fiscale (fronte/retro, in unico file pdf)

A raggiungimento del numero minimo di partecipanti al corso, la Segreteria Studenti contatterà i candidati al fine di fornire tutte le indicazioni utili per una eventuale domanda di assegnazione voucher. Ogni candidato dovrà successivamente recarsi presso la Segreteria Studenti per firmare la domanda di voucher, presentando copia cartacea di:

  • ultima busta paga (per lavoratori dipendenti)
  • iscrizione Camera di Commercio/Partita Iva (per lavoratori autonomi)
  • dichiarazione ISEE (solo per coloro con un reddito inferiore a 10.000 euro)
  • titolo di studio richiesto per l'ammissione
  • regolare permesso di soggiorno in Italia in corso di validità (solo per studenti stranieri)
  • marca da bollo di euro 16,00 (da apporre sulla richiesta voucher)

Informiamo inoltre che, come previsto dall'Avviso Pubblico ai Lavoratori Occupati per l'assegnazione di voucher di partecipazione ai corsi inseriti sul Catalogo dell'Offerta Formativa 2019/21, "... le imprese/soggetti assimilati, i professionisti iscritti agli albi (...) di norma sono destinatari di voucher formativo aziendale oggetto di apposito Avviso". Tale Avviso prevede che l'azienda (anche se individuale) sia in possesso di un proprio codice anagrafico.

Le imprese che non siano ancora in possesso di un proprio codice anagrafico possono richiederlo all'ufficio regionale competente attraverso l'apposita procedura di autoinserimento al seguente indirizzo: http://extranet.regione.piemonte.it/fpl/index.html

Di seguito riportiamo i dati necessari:

  • denominazione esatta dell'Azienda
  • codice anagrafico regionale
  • partita IVA
  • sede Legale
  • attività Economica
  • persona di riferimento dell'azienda (nome-cognome)
  • posta PEC
  • sede Responsabile della Corrispondenza
  • fine esercizio finanziario
  • tipo soggetto RNA

IUSTO depositerà le domande di richiesta voucher presso la Città Metropolitana di Torino. I tempi richiesti per l’approvazione sono di almeno 4 settimane dal deposito della domanda voucher.

A seguito dell’eventuale approvazione voucher da parte di Città Metropolitana di Torino, ogni candidato riceverà una e-mail da parte della Segreteria Amministrativa IUSTO con l’importo esatto da versare tramite bonifico bancario. I candidati con una dichiarazione ISEE inferiore a 10.000 euro avranno diritto all’esenzione della quota allievo. IUSTO emetterà, a fronte del versamento della quota allievo, idoneo documento contabile.

A seguito dell’approvazione voucher da parte di Città Metropolitana verrà comunicato l’inizio delle lezioni e il calendario di tutte le attività didattiche.

 

Frequenza

Per ogni corso è possibile fare un massimo di 1/3 di ore di assenza, superate le quali l'allievo non può conseguire l'attestato finale. Per i corsi dell'area tematica in Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.) è richiesta la frequenza minima del 90% delle ore di lezione. In caso di ritiro da parte dell’allievo o di superamento del numero di assenze consentito, la Città Metropolitana non si farà carico del pagamento della quota voucher. L'Agenzia formativa IUSTO si riserva il diritto di rivalsa sul lavoratore, che dovrà corrispondere, a titolo di penale, una quota pari al mancato voucher da parte di Città Metropolitana. Costituiscono eccezione e deroga i seguenti documentati motivi che attestino l'effettiva impossibilità di portare a termine il percorso didattico per cause non dipendenti dalla propria volontà, quali: trasferimento di sede lavorativa attestata dal datore di lavoro, e/o motivi gravi di salute dichiarati da apposito certificato medico.

Sono permesse entrate posticipate/uscite anticipate, fatto salvo il non superamento delle assenze consentite, che verranno indicate sul registro in aula.

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto, al quale sarà necessario apporre una marca da bollo di euro 16,00.

 

Sede

Il corso si svolgerà presso la IUSTO, Piazza Conti di Rebaudengo 22, Torino.

Come raggiungerci>>

Per informazioni telefoniche:
011 2340083 - [email protected]
Lun-Ven: 10.00-13.30/14.30-17.00

La Segreteria Studenti è in P.zza Conti di Rebaudengo, 22 - 10155 Torino. Secondo piano.

Orario Sportello Studenti >>

0
0
0
s2smodern