IUSTO organizza corsi di formazione e aggiornamento per la formazione continua e permanente dei lavoratori occupati.
In previsione della pubblicazione del Catalogo corsi di formazione per lavoratori occupati 2023-2027 da parte della Regione Piemonte, invitiamo tutti gli interessati alla compilazione della manifestazione di interesse.
A disposizione del singolo iscritto un buono di partecipazione (voucher) nella misura prevista dal Catalogo.
Sede dei corsi: Piazza Conti di Rebaudengo 22 – 10155 Torino.
Avvio previsto: il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Orario: un giorno a settimana
Info: 011 2340083 – [email protected]
IPOTESI CATALOGO CORSI
SCHEDA CORSO | MONTE ORE | QUOTA A CARICO DELL’ALLIEVO |
Aggiornamento sulle competenze educative a sostegno della disabilità | 40 | in aggiornamento |
Cyberbullismo e sicurezza in ambito digitale | 21 | in aggiornamento |
Laboratori educativi digitali: gli strumenti di robotica | 28 | in aggiornamento |
Laboratori educativi digitali: le piattaforme per l'apprendimento | 28 | in aggiornamento |
Laboratori espressivo artistico nei servizi educativi | 28 | in aggiornamento |
Laboratori nei servizi educativi: lo yoga educativo | 28 | in aggiornamento |
Laboratori di scrittura professionale nei contesti socioeducativi | 28 | in aggiornamento |
Laboratori di progettazione educativa nei servizi di cura | 28 | in aggiornamento |
Tecniche creative nel lavoro con gli anziani | 36 | in aggiornamento |
Tecniche per gestire relazioni difficili nel lavoro con gli anziani | 36 | in aggiornamento |
DOCENTI
FRANCESCA SICURO
Tecniche di intervento educativo a sostegno delle persone con disabilità
Psicologa e psicoterapeuta di orientamento cognitivo-costruttivista. Lavora come libera professionista svolgendo percorsi di prevenzione e supporto delle patologie psichiche e del disagio psico-sociale. Si occupa di formazione e supervisione nell’ambito della disabilità, con focus specifico su progetti legati ad inclusione/integrazione e accessibilità.
BARBARA FIORE
Laboratori espressivi nei servizi educativi: arte e fiabe
Arteterapeuta, supervisore e didatta Art Therapy Italiana, certificazione UNI 11592 legge 4/2013, iscritta Apiart dal 2001(certificata MISE), diploma arteterapia Goldsmiths College di Londra. Ha maturato la sua esperienza in ambito sociosanitario, educativo, sociale, è nel direttivo dell’associazione Art Therapy Italiana, responsabile dell’area Community.
MARIA VARANO
Laboratori espressivi nei servizi educativi: arte e fiabe
Psicologa, psicoterapeuta e arteterapeuta. Formatrice e supervisora in ambito socio-educativo, coordina il nido d’infanzia del Comune di Rivoli (TO). Ha scritto alcuni libri: Guarire con le fiabe, 2018; Come parlare ai bambini della morte e del lutto, 2012; L’arte di inventare fiabe, 2007; Grammatica delle Emozioni, 2004; La pedagogia del Coraggio, 2012; Gustarsi la vita, 2013 e Storie che escono dal cassetto, 2018. Il cestino delle storie, 2019.
MONICA FISSORE
Tecniche creative nel lavoro con gli anziani
Educatrice e animatrice professionale collabora da oltre vent'anni con enti pubblici, associazioni e realtà del privato sociale nell'ideazione e realizzazione di percorsi educativi e socio culturali in ambito sociale e socio sanitario e assistenziale, rivolti principalmente a persone in età anziana e con disabilità. Esperta nell'utilizzo dei linguaggi espressivi e della creatività, della narrazione autobiografica e del teatro. Ha maturato una lunga esperienza come conduttrice di gruppi con metodologie attive e formatrice di operatori sociali relativamente ai metodi e alle tecniche dell'animazione socio culturale.