testalino agenzia form

Logo FSE 21 27

 

Tecniche di stress management nei contesti lavorativi 

Corso gratuito, approvato dalla Regione Piemonte e attivato con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo.

 

download LOCANDINA

Il percorso formativo si propone la finalità di formare coloro che nel loro lavoro si trovano a dover fronteggiare situazioni impegnative nella gestione della risorsa "tempo" nonchè dell'impatto emotivo con le situazioni di sofferenza e che pertanto desiderano migliorare le proprie capacità di riconoscimento delle cause di stress professionale e di individuazione delle strategie di prevenzione e/o di contenimento delle stesse.

L'erogazione standard del corso è prevista in presenza, fatto salvo per caso di condizioni di emergenza sanitaria che richiedano la trasformazione in FAD delle attività formative.

CONTENUTI 

  • Stress professionale e meccanismi di difesa.
  • Definizione di resilienza.
  • Tipologia di reazione alle avversità.
  • Strategie di resilienza.
  • Tempo e stress.
  • Elementi di base del time management.
  • La gestione efficace del tempo.
  • Riconoscere i ladri del tempo.
  • Metodi e strumenti per governare il tempo.

 Tecniche di stress management


Destinatari

Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titoli equipollenti, accompagnato da esperienza professionale congruente con gli obiettivi dell'attività formativa.

Numero partecipanti minimo per l’attivazione: 16

Numero massimo partecipanti: 20

 


Struttura didattica e orari

Ipotesi data di avvio: 5 aprile 2023

Termine del corso: 26 giugno 2023

Monte ore corso complessivo: 80 ore

Calendario e orari: 9.00-13.00/14.00-18.00

  • Mercoledì 5 aprile
  • Giovedì 13 aprile
  • Mercoledì 26 aprile
  • Venerdì 5 maggio
  • Venerdì 12 maggio (solo mattino)
  • Venerdì 19 maggio
  • Venerdì 26 maggio
  • Venerdì 9 giugno
  • Venerdì 16 giugno
  • Venerdì 23 giugno
  • Lunedì 26 giugno (solo pomeriggio)

Il calendario delle lezioni sarà disponibile on line alla pagina Orari dei corsi, una settimana prima dell'avvio del corso. Si ricorda ai partecipanti che gli orari delle lezioni potranno subire variazioni, per cui si consiglia la verifica periodica.

   


Certificazione finale

Al termine del percorso verrà rilasciato una certificazione di validazione delle competenze, previo superamento di un esame finale articolato in un test scritto a risposte chiuse e in un elaborato su caso studio.

Per essere ammessi all'esame è necessaria una presenza al corso ad almeno i 2/3 del monte ore.

 


Iscrizioni e ammissioni

Il corso è attualmente al completo. Compila la domanda di iscrizione alla LISTA DI ATTESA e INVIA SUBITO IL TUO CV a [email protected] 

Verrai contattato qualora si liberassero dei posti.

COMPILA SUBITO LA DOMANDA ON LINE PER LA LISTA DI ATTESA 

Per presentare la domanda di ammissione è necessario compilare la presente domanda di iscrizione on-line entro il 29/03/2023 ed inviare a [email protected] la seguente documentazione in un'unica e-mail, in file separati e secondo i formati di seguito richiesti:

Al momento dell'iscrizione, il/la candidato/a dovrà essere in possesso di tutti i requisiti e documentazione richiesti per la partecipazione al percorso formativo in oggetto. Il/la candidato/a che non sarà in possesso dei requisiti richiesti verrà automaticamente escluso.

Ricordiamo che il/la candidato/a, al momento dell'iscrizione, deve essere in possesso di un titolo di scuola media superiore o laurea conseguito in Italia. Se il titolo di scuola media superiore è stato conseguito nel paese di origine deve essere in possesso di equipollenza rilasciata dal MIUR.

In caso di titolo di laurea conseguito all'estero il/la candidato/a dovrà essere in possesso di traduzione ufficiale in italiano e relativa dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato/Ambasciata (nel documento dovrà essere esplicitato che si tratta di una dichiarazione di valore e che si tratta di un titolo di Laurea).

I candidati riceveranno comunicazione via e-mail dell'eventuale ammissione e avvio corso.

I candidati ammessi dovranno inviare, una volta ricevuta conferma di ammissione al corso, a [email protected] copia del modulo di iscrizione debitamente compilato:

MODULO DI ISCRIZIONE

Il primo giorno di lezione, il/la candidato/a dovrà compilare copia originale del modulo di iscrizione e consegnare una marca da bollo da € 16,00.

 


Sede del corso e informazioni

Il corso si svolgerà presso IUSTO, Piazza Conti di Rebaudengo 22, Torino.

E-mail: [email protected]

Per informazioni telefoniche:
011 2340083. Lun-Ven: 10.00-13.30/14.30-17.00

La segreteria studenti è in P.zza Rebaudengo, 22 - 10155 Torino. Secondo piano.

Rispetta i seguenti Orari >>

 

0
0
0
s2smodern