Eventi
"Un Natale diverso" 16 dicembre, ore 23.00
- Categoria: Eventi
Riflessione in notturna a distanza ... Tempo di attesa e di speranza
Il Natale al tempo del Covid
Viene Natale, come una luce nel buio di questo tempo, reso difficile dalla pandemia, un annuncio di speranza rivolto a noi come ai pastori nella notte di Betlemme: «Non abbiate paura: vi porto una buona notizia».
Quest’anno, ne abbiamo bisogno più che mai.
Sarà un Natale diverso!
UN MOMENTO DEDICATO A TUTTA LA COMUNITA' ACCADEMICA IN VISTA DEL NATALE CHE STA ARRIVANDO!
L’anno che si sta chiudendo ha posto l’intera umanità di fronte ad un evento inatteso e difficilmente immaginabile, che ha scardinato molte delle consuetudini individuali e sociali su cui si basava la nostra esistenza quotidiana. Ciascuno di noi, come persona, e ciascuno dei nostri gruppi, dalla famiglia, agli amici, ai compagni di studi, alle associazioni e movimenti ha dovuto necessariamente ripensarsi e riorganizzarsi per attraversare un tempo inedito e non ancora concluso. Tutto ciò interroga fortemente le scienze dell’uomo, in particolare ponendo ancora una volta al centro della riflessione concetti fondamentali come quelli di identità e diversità: l’umanità di fronte alla tragedia si riscopre allo stesso tempo ‘unica’ e profondamente diversa, per opportunità e diritti. La riflessione pedagogica e le prassi educative sono profondamente sollecitate nell’interrogarsi, oggi più che mai, circa quale umanità vogliamo attivamente coltivare e quale società, necessariamente globale, intendiamo oggi costruire per il futuro.
Martedì culturale: 11 febbraio
- Categoria: Eventi
Presentazione del libro: "Officina Poetica" a cura di Antonietta Natalizio
«Pietre e sassi tracciano orme […] Sculture vulcaniche, sculture erosive come gli anni, scorrono lontano».
L’utilizzo della scrittura poetica può essere anche un valido strumento taumaturgico a stati emotivi/cognitivi, per un percorso trasformativo interiore, indirizzato verso il benessere individuale. Officina poetica è un libro-progetto di poetry therapy (poesia-terapia), nato dall’esperienza professionale di Antonietta Natalizio che da anni studia, indaga e pratica l’intreccio tra linguaggio artistico e ricerca della consapevolezza. Ogni poesia presente nella raccolta racconta un’emozione, legata a simboli importanti del nostro mondo interiore, che guida la mente e il cuore verso un cammino catartico di bellezza. Una narrazione dell’anima che apre le porte a nuove possibilità, imprigionate nella trama della nostra coscienza. La prefazione è firmata da Giuseppe Sommario.
Dalla neuropsicologia localizzazionista ad un'era connettomica: 31/01/2020
- Categoria: Eventi
Lezione introduttiva
Executive Master ECM in Neuropsicologia clinica dell’adulto e dell’anziano
Venerdì 31 Gennaio 2020 ore 17.00-19.30
"Dalla neuropsicologia localizzazionista ad un'era connettomica: ricerca e neuroriabilitazione a confronto".
Relatore, prof.ssa Paola MARANGOLO.
Profilo: Professore Ordinario di Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive presso l’ Università Federico II, Napoli. Specializzata in Neuropsicologia, lavora da più di 30 anni nel campo della riabilitazione cognitiva. Dal 2010, è responsabile del Laboratorio di Ricerca sull’Afasia presso la Fondazione IRCCS Santa Lucia di Roma. Il suo lavoro si focalizza principalmente sulla ricerca di nuove metodologie per la riabilitazione dei disturbi cognitivi conseguenti a lesioni cerebrali, in particolare in ambito afasiologico. La sua ricerca pone a confronto dati comportamentali, neuropsicologici e di neuroimmagine provenienti da soggetti sani e cerebrolesi al fine di identificare i meccanismi cognitivi e neuronali sottostanti al linguaggio umano e la sua interazione con altri sistemi cognitivi. Negli ultimi anni, la sua attenzione si è rivolta allo studio della plasticità cerebrale utilizzando tecniche non invasive di stimolazione, quali la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS) per la quale il suo gruppo di ricerca rappresenta un punto di riferimento e di eccellenza in ambito internazionale. E’ autrice di più di 70 pubblicazioni indicizzate e di diversi capitoli di libri a carattere neuropsicologico.
Festeggia il Natale con la tua Università!
- Categoria: Eventi
Venerdì 13 dicembre, non mancare alla tradizionale Festa di Natale dello IUSTO, un momento unico per "vivere" la nostra Università, celebrare l’Avvento del Natale e scambiarsi gli auguri.
Domenica 15 dicembre alle 18.30, la Santa Messa in preparazione al Natale per il mondo universitario, celebrata dall'Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia.
Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino, c.so Mediterraneo 100 - Torino. Scopri di più
Il neuromanager nelle organizzazioni - 17 ottobre
- Categoria: Eventi
giovedì 17 ottobre 2019
ore 16.00
Il neuromanager nelle organizzazioni
Metodi e applicazioni neuroscientifiche per il manager del presente e del futuro
Piazza Conti di Rebaudengo 22, Torino
Seminario gratuito, è richiesta la conferma partecipazione
La Senatrice Iori allo IUSTO
- Categoria: Campus Life
XIV Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020
Venerdì 15 novembre 2019 si svolge la cerimonia di Inaugurazione del nuovo Anno Accademico, con la prolusione a cura della Senatrice Vanna Iori, politica, pedagogista e accademica italiana, membro della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) e della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.
"Le professioni educative tra servizio alle persone e regolamentazione politica".
Presentazione del progetto: “Il Centro Clinico-Psicologico di cure primarie IPAP – ASL TO4: un nuovo servizio all’avanguardia per il Canavese”
- Categoria: Eventi
Nell’ambito dell’IPAP OPEN HOUSE 2019
CONFERENZA STAMPA E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
“Il Centro Clinico-Psicologico di cure primarie IPAP – ASL TO4: un nuovo servizio all’avanguardia per il Canavese”
Polo Formativo Universitario “Officina H Olivetti”, Aula 7
Via Monte Navale, 1, Ivrea (TO)
Lunedì 8 luglio 2019, ore 11:00-13:00
Seguirà aperitivo