testalino master e corsi

Presentazione

Il Master nasce dal lungo lavoro di un gruppo di ricerca che si è posto l’obiettivo di raccogliere e revisionare gli strumenti per la valutazione neuropsicologica utilizzati in Italia, fornendo una lettura critica delle proprietà cliniche e psicometriche di ogni specifico test. A partire dal ricco materiale analizzato, sono state organizzate delle nuove linee guida per la valutazione e la riabilitazione neuropsicologica, che prevedono l’utilizzo di strumenti validi, aggiornati e adeguatamente tarati.

Master ECM Neuropsicologia clinica IUSTO1

Il Master rappresenta una proposta formativa di particolare rilevanza nel panorama attuale della neuropsicologia e offre la possibilità di acquisire le competenze cliniche e testistiche necessarie ad effettuare interventi di valutazione e riabilitazione neuropsicologica nell’adulto e nell’anziano affetto da deficit neurologici, di origine vascolare, traumatica, oncologica o di tipo degenerativo.

Il percorso è articolato in 20 giornate di formazione (10 weekend) nei quali verranno approfonditi gli strumenti testistici utilizzabili nella valutazione neuropsicologica dell’adulto cerebroleso, con l’obiettivo di apprendere non solo le procedure di somministrazione, scoring e interpretazione dei risultati, ma soprattutto le modalità di analisi e lettura qualitativa della prestazione del paziente, dal momento che la valutazione funzionale è osservazionale e clinica, oltre che testistica.

Nello specifico, verranno fornite le competenze per la rilevazione di deficit a carico dell’attenzione, della memoria, del linguaggio, della negligenza spaziale unilaterale, delle funzioni esecutive, prassiche, visuospaziali e percettive. Inoltre saranno approfondite le modalità di valutazione e intervento psicologico e neuropsicologico nell’anziano affetto da demenza o con sospetto decadimento cognitivo.

Saranno infine illustrati, per ogni specifica funzione cognitiva, i principali protocolli per il trattamento riabilitativo, con le relative procedure, tecniche e strumenti, approfondendo le modalità d’intervento non solo sul paziente ma anche sulla famiglia e sul caregiver.

0
0
0
s2smodern