testalino agenzia form

Logo FSE 21 27

 

Elementi di gestione e sviluppo delle risorse umane | 2023

Corso gratuito, approvato dalla Regione Piemonte e attivato con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo.

 

Il percorso formativo si propone di formare professionisti capaci di assumere all’interno delle organizzazioni del Terzo settore ruoli di gestione e di coordinamento di servizi e/o di progetti, in modo efficace ed efficiente.

Rivolto a tutti coloro che occupano, o abbiano in prospettiva di occupare, posizioni di responsabilità nel coordinamento dei gruppi di lavoro e desiderino migliorare le proprie competenze, con particolare riferimento all’ambito delle imprese sociali, il percorso persegue la finalità di favorire l’apprendimento di strategie e tecniche di conduzione e di coordinamento di gruppi di lavoro, favorendo la collaborazione costruttiva ed integrata, orientata al raggiungimento dell'obiettivo prefissato, nell'ottica della negoziazione e della ricerca di soluzioni condivise e nel rispetto di quanto previsto dai riferimenti contrattuali di settore e con attenzione agli aspetti economici correlati.

Alla fine del percorso i partecipanti saranno in gradi di:

  • riconoscere modelli di organizzazione aziendale
  • riflettere sui principali fenomeni dell'interazione in un gruppo, in particolare sui processi decisionali e di negoziazione
  • definire cosa si intende per leadership e riconoscere i diversi stili di gestione della stessa
  • riconoscere gli elementi principali della contrattualistica di settore
  • analizzare e monitorare i piani di budget

L'erogazione standard del corso è prevista in presenza, fatto salvo per caso di condizioni di emergenza sanitaria che richiedano la trasformazione in FAD delle attività formative.

CONTENUTI

  • Modelli organizzativi
  • Tecniche di negoziazione
  • Leadership
  • Diritto del lavoro e contrattualistica
  • Elementi di budget del personale

Elementi di gestione e svluppo risorse umane 


Destinatari

Maggiorenni, disoccupati e/o occupati, in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, o laurea, accompagnato da comprovata esperienza lavorativa congruente con gli obiettivi dell'attività formativa. 

Numero posti disponibili: 20

 


Struttura didattica e orari

Ipotesi data di avvio: 23 marzo 2023

Termine del corso: 6 luglio 2023

Monte ore corso complessivo: 80 ore

Calendario e orario: 9.00-13.00/14.00-18.00

  • giovedì 23 marzo 2023
  • martedì 4 aprile 2023
  • lunedì 17 aprile 2023
  • giovedì 4 maggio 2023
  • martedì 16 maggio 2023
  • giovedì 1 giugno 2023 
  • giovedì 15 giugno 2023
  • giovedì 22 giugno 2023
  • giovedì 29 giugno 2023
  • giovedì 6 luglio 2023

Il calendario delle lezioni sarà disponibile on line alla pagina Orari dei corsi, una settimana prima dell'avvio del corso. Si ricorda ai partecipanti che gli orari delle lezioni potranno subire variazioni, per cui si consiglia la verifica periodica.

 

 


Certificazione finale

Al termine del percorso verrà rilasciato una certificazione di validazione delle competenze, previo superamento di un esame finale articolato in un test scritto a risposte chiuse e in un elaborato su caso studio.

Per essere ammessi all'esame è necessaria una presenza al corso ad almeno i 2/3 del monte ore.

 


Iscrizioni

IL CORSO ATTUALMENTE E' AL COMPLETO; se interessato, compila subito la domanda on line per iscriverti in lista di attesa: 

COMPILA SUBITO LA DOMANDA ON LINE PER LA LISTA DI ATTESA

verrai contattato qualora si liberasse un posto

 

Per presentare la domanda di ammissione è necessario compilare la presente domanda di iscrizione on-line entro il 10/03/2023 ed inviare a [email protected] la seguente documentazione in un'unica e-mail, in file separati e secondo i formati di seguito richiesti:

  • fototessera recente (1 file, in formato JPEG);
  • copia fronte/retro del codice fiscale/tessera sanitaria (1 file, in formato pdf);
  • copia fronte/retro della carta di identità in corso di validità (1 file, in formato pdf);
  • copia del titolo o certificato del Diploma di istruzione secondaria superiore/Laurea (1 file, in formato pdf);
  • copia dell’Informativa della Privacy ai sensi del GDPR UE 2016/679 download(1 file, in formato pdf);
  • copia dell’Informativa della Privacy Regione download (1 file, in formato pdf);
  • copia dell’Informativa sulla tutela della maternità download (1 file, in formato pdf);
  • copia modulo comunicazione stato di gravidanza - solo se necessario download (1 file, in formato pdf);
  • copia modulo "dichiarazione uso corretto strumenti informatici" download (1 file, in formato pdf);
  • Autocertificazione stato occupazionale download(1 file, in formato pdf);
  • Se disoccupati, iscrizione al Cpi (Centro per l'impiego) effettuata da non più di 6 mesi (1 file, in formato pdf
  • Se occupati, copia del contratto o dell'ultima busta paga debitamente oscurati nella parte dello stipendio (1 file, in formato pdf)
  • Curriculum vitae formato europeo comprovante esperienza nel settore (datato e sottoscritto) (1 file, in formato pdf);
  • Regolare permesso di soggiorno in Italia in corso di validità (per studenti stranieri) (1 file, in formato pdf)

Al momento dell'iscrizione, il/la candidato/a dovrà essere in possesso di tutti i requisiti e documentazione richiesti per la partecipazione al percorso formativo in oggetto. Il/la candidato/a che non sarà in possesso dei requisiti richiesti verrà automaticamente escluso.

Ricordiamo che il/la candidato/a, al momento dell'iscrizione, deve essere in possesso di un titolo di scuola media superiore o laurea conseguito in Italia. Se il titolo di scuola media superiore è stato conseguito nel paese di origine deve essere in possesso di equipollenza rilasciata dal MIUR. In caso di titolo di laurea conseguito all'estero il/la candidato/a dovrà essere in possesso di traduzione ufficiale in italiano e relativa dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato/Ambasciata (nel documento dovrà essere esplicitato che si tratta di una dichiarazione di valore e che si tratta di un titolo di Laurea).

I candidati riceveranno comunicazione via e-mail dell'eventuale ammissione e avvio corso.

I candidati ammessi dovranno inviare, una volta ricevuta la comunicazione mail di conferma, a [email protected] la seguente documentazione:

 

Il primo giorno di lezione, il/la candidato/a dovrà consegnare copia originale del modulo di iscrizione e consegnare una marca da bollo da € 16,00.

 


Sede del corso e informazioni

Il corso si svolgerà presso IUSTO, Piazza Conti di Rebaudengo 22, Torino.

E-mail: [email protected].

Per informazioni telefoniche:
011 2340083. Lun-Ven: 10.00-13.30/14.30-17.00

La segreteria studenti è in P.zza Rebaudengo, 22 - 10155 Torino. Secondo piano.

Rispetta i seguenti Orari >>

 

 

 

 

 

 

0
0
0
s2smodern